Coperte, se imposti la centrifuga sui 1200 giri poi dovrai buttarle | Devi lavarle sempre così: è la soluzione perfetta

Fare bucato (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Devi lavare le coperte in questo modo se non vuoi che si stringano. La soluzione è così e avrai coperte perfette.
I capi delicati, come quelli in seta, lana, lino, viscosa o con dettagli in pizzo e ricami, rappresentano spesso gli indumenti più eleganti e raffinati del nostro guardaroba, ma anche quelli più fragili e bisognosi di cure specifiche.
Lavare questi capi in modo corretto non è solo una questione estetica: è un gesto di attenzione che permette di preservarne la qualità, il colore e la forma nel tempo. Molti errori comuni, come lavaggi troppo aggressivi, temperature elevate o centrifughe forti, possono infatti comprometterne irrimediabilmente l’integrità.
Il primo passo per lavare correttamente un capo delicato è leggere con attenzione l’etichetta interna, che fornisce tutte le informazioni necessarie: temperatura massima, modalità di lavaggio, possibilità o meno di stiratura e asciugatura in asciugatrice.
In generale, quando si ha a che fare con un tessuto delicato, è sempre meglio optare per un lavaggio a mano in acqua fredda o tiepida, utilizzando un detersivo specifico, formulato per non aggredire le fibre. È bene evitare lo strofinamento energico o il lasciarli in ammollo troppo a lungo. Se si preferisce la lavatrice, è consigliabile utilizzare un sacchetto protettivo e selezionare un programma per delicati, con una centrifuga leggera o assente.
Come trattarli
Una volta lavati, i capi delicati vanno trattati con la stessa attenzione anche nella fase dell’asciugatura. Strizzarli può rovinarli o deformarli, perciò si consiglia di tamponarli delicatamente con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso e poi stenderli in piano, evitando di appenderli bagnati, specialmente se sono pesanti, per non rischiare che si deformino.
L’asciugatura all’aria, lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore, è sempre la scelta più sicura. Anche la stiratura deve essere fatta con cautela: meglio utilizzare una temperatura bassa e stirare il capo al rovescio o con un panno tra il tessuto e il ferro da stiro, in modo da non bruciare o lucidare le fibre.

Come impostare la centrifuga
Con l’arrivo della bella stagione, si devono lavare e riporre piumoni e coperte usati durante l’inverno. È importante farlo con cura per conservarli puliti e protetti dalla polvere. Prima del lavaggio, è bene sbattere le coperte per eliminare la polvere.
Se si ha una lavatrice capiente (almeno 5 kg per coperte singole, 7 kg per quelle matrimoniali), si possono lavare in casa con un ciclo delicato a freddo (max 30°C) e senza ammorbidenti aggressivi. La centrifuga va impostata a 900 giri e può essere utile un doppio risciacquo. Dopo il lavaggio, i piumoni vanno stesi all’aria in orizzontale, lontano dal sole diretto, girandoli ogni 1-2 ore per evitare grumi di piuma.