Ingegneria genetica: nati i primi topi lanosi, esperimento chiave per il ritorno del mammut
Sono nati i primi topi lanosi, che potranno servire, in un modo o nell'altro, a "riportare in vita" i mammut. ...
Sono nati i primi topi lanosi, che potranno servire, in un modo o nell'altro, a "riportare in vita" i mammut. ...
Studiare un genoma non è mai semplice, ma in questo caso abbiamo fatto passi da gigante studiando 20.000 geni. Se...
Uno studio di lunga durata ha evidenziato molteplici cambiamenti nel comportamento dei pipistrelli in base al variare del clima. Negli...
Più che la piaga delle fake news, c'è un altro grande problema che sta prendendo piede: la diffidenza verso le...
Un modello di intelligenza artificiale riuscirà a prevedere le mutazioni geniche e creerà interi patrimoni genetici. Si chiama EVO 2...
La primavera 2025 arriva con un giorno di anticipo: ecco perché l’equinozio non cade più il 21 marzo e a...
Il lupo ed alcune specie saranno meno tutelate sul suolo europeo. Ecco cosa sta accadendo e per quale motivo. Il...
Un piano di evacuazione per 500.000 persone in caso di eruzione dei Campi Flegrei, con l’accoglienza prevista in tutte le...
Ecco come numerose specie di uccelli hanno modificato drasticamente la propria struttura e le proprie capacità nel corso dei secoli...
La complessa storia genetica e il farraginoso passato dei Fulani sono finalmente stati compresi dagli studiosi. Ecco cosa hanno scoperto...