Ultim’ora: chiudono i confini di tutto il Paese | Se hai già prenotato un viaggio sei nei guai: non puoi più partire quando vuoi

Non potete passare! (canva.com) - www.sciencecue.it
Novità per l’ingresso dal 2026: possibili limitazioni e prenotazioni obbligatorie. Meglio organizzarsi entro il 2025, prima del cambiamento.
Ci sono posti capaci di suscitare emozioni ancora prima di metterci piede, terre in bilico tra passato e futuro, dove la fusione tra tradizione e modernità rapisce chiunque le visiti.
Tra tanti luoghi al mondo, questo è uno di quelli veramente magici, da sempre icona di bellezza, ordine e cultura millenaria. Un mio caro collega ha avuto modo di viverci per ben 7 anni, e ha affermato di sentirne decisamente la mancanza.
Una meta che continua a incantare grazie alla sua abilità di custodire la propria anima pur evolvendosi costantemente. Una meta la cui gestione ed ordine suscita mistero e domande, ma, proprio per la sua impenetrabilità, suscita tanto fascino e curiosità in noi occidentali.
Ma chi sogna di scoprire questo meraviglioso arcipelago farebbe bene a sbrigarsi: l’opportunità di accedervi liberamente potrebbe finire presto!
Le nuove regole
Come riporta Supereva, il governo giapponese ha da poco annunciato una serie di significative modifiche alle regole di ingresso nel Paese a partire dal 2026. Le nuove disposizioni, motivate da ragioni ambientali e di sostenibilità turistica, potrebbero complicare notevolmente la vita a chi desidera visitare il Giappone senza un’adeguata pianificazione.
Il progetto, tuttora in fase di elaborazione, mira a controllare in modo più rigido l’afflusso di turisti stranieri. Tra le ipotesi più concrete si parla dell’introduzione di un sistema di prenotazione obbligatoria con largo anticipo e di un possibile limite al numero di ingressi annuali. Tali misure sarebbero finalizzate soprattutto a salvaguardare i siti naturali e culturali più vulnerabili del Paese, sempre più presi d’assalto negli ultimi anni (come succede in Europa).

Esempi da imitare
Come sopra evidenziato, il Giappone, che ha sempre accolto i visitatori con grande calore, ora intende arginare il turismo di massa incontrollato, seguendo l’esempio di altre nazioni che hanno già adottato strategie simili per proteggere il proprio patrimonio. Tuttavia, i cambiamenti previsti per il 2026 non significano in assoluto una chiusura totale delle frontiere, ma rappresentano un netto cambio di direzione.
I viaggiatori dovranno essere più responsabili e accorti nell’organizzazione del loro viaggio, evitando prenotazioni last minute e preferendo periodi meno affollati. Pertanto, si consiglia quindi di organizzare un viaggio in Giappone entro la fine del 2025 per evitare potenziali problemi. Questa potrebbe essere l’ultima occasione per visitare il Paese del Sol Levante senza particolari restrizioni! Inoltre, chi ha già prenotato per il 2026 dovrà verificare attentamente eventuali aggiornamenti normativi.