Gli ultimi giorni verso l’IT’S WEEK: tecnologia italiana sull’orlo della scena. Come prepararsi all’evento e un codice promozionale!
Mentre la data si avvicina, cresce l’attesa per uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell’innovazione italiana. Il mondo tech si prepara a ritrovarsi in un contesto che unisce idee, visioni e concretezza, con una formula capace di attirare professionisti, aziende e curiosi. Rimini è pronta a trasformarsi per qualche giorno in un punto nevralgico dove il futuro viene raccontato, ma anche costruito passo dopo passo.
Un altro aspetto che rende l’evento così atteso è l’atmosfera: dinamica, concreta e allo stesso tempo ricca di visioni. È qui che la tecnologia incontra l’etica, il business e la società. Ed è proprio questa interdisciplinarità a renderlo così stimolante. Non si tratta solo di parlare di innovazione, ma di vedere da vicino chi la sta realmente realizzando, giorno dopo giorno.
Per chi ha seguito le scorse edizioni o ha letto i nostri articoli delle scorse settimane, sa che la macchina organizzativa si muove con cura e ambizione. E ora, con l’evento alle porte, è il momento di scegliere come viverlo: quali talk seguire, chi incontrare, quali temi approfondire.
Manca davvero poco all’appuntamento con l’IT’S WEEK 2025, l’evento che anima l’ecosistema dell’innovazione italiana: due giorni al Palacongressi di Rimini (11 – 12 novembre), seguiti da ulteriori tre giornate online, per esplorare le frontiere del tech italiano. In questo articolo ti guidiamo in un rapido tour delle ragioni per cui partecipare conviene davvero: programmazione, opportunità, speaker e il vantaggio esclusivo riservato ai nostri lettori.
L’IT’S WEEK di quest’anno punta su una formula ibrida che combina l’atmosfera vibrante dell’evento in presenza con la flessibilità della partecipazione digitale: due giorni a Rimini e tre in streaming. I temi affrontati sono tanto attuali quanto rilevanti: etica dell’intelligenza artificiale, sovranità digitale, cybersecurity, mobilità sostenibile, disabilità tech e sostenibilità sono tra i focus principali.
Lo spazio non è solo teorico: talk, workshop, podcast live e momenti informali rendono l’esperienza concreta e attiva. La manifestazione è ampia e inclusiva: start-up, PMI, grandi aziende, studenti, professionisti e appassionati avranno tutti un ruolo, perché l’innovazione “fa squadra”.
Siamo orgogliosi di annunciare che tra gli speaker dell’evento ci sarà Raffaele Salvemini, uno dei fondatori del nostro network CUENEWS.it, che porterà il suo contributo e la sua visione sul palco.
La sua presenza sottolinea quanto crediamo nel binomio “innovazione + rete” come motore di cambiamento. Partecipando all’IT’S WEEK non solo si accede a contenuti di valore, ma si diventa parte di una community che cresce e si impronta sul fare concreto.
È il momento giusto per iscriversi: tra pochi giorni l’evento sarà alle porte, e i posti (fisici e digitali) rappresentano un’opportunità da cogliere. Non aspettare oltre: la scena dell’innovazione italiana sta per accendersi e tu puoi essere protagonista.
Ecco un buon motivo in più per iscriversi subito: utilizzando il codice “CN25” dal sito ufficiale dell’IT’S WEEK sarà possibile ottenere uno sconto del 30 % sul biglietto.
Ti invitiamo a cogliere questa occasione: partecipare significa mettersi al centro dell’innovazione italiana, abbracciare nuove relazioni e ampliare la propria visione professionale. Ti aspettiamo a Rimini (o in streaming) per vivere insieme questi giorni intensi di tecnologia, networking e visione.
Scopri di più: Manca poco più di un mese a IT’S WEEK: il tech made in Italy torna protagonista a Rimini