Home » Posate in acciaio: puoi lavarle in lavastoviglie ma solo a questa temperatura | Elimini le macchie ostinate e gli aloni

Posate in acciaio: puoi lavarle in lavastoviglie ma solo a questa temperatura | Elimini le macchie ostinate e gli aloni

posate in acciaio

La temperatura perfetta? (pixabay.com) - www.sciencecue.it

Lavare le posate in acciaio inox in lavastoviglie è fattibile, ma è fondamentale selezionare la temperatura appropriata.

Ogni giorno utilizziamo utensili da cucina senza riflettere troppo su cosa accade dopo i pasti. Ci sono anche coloro che non ci riflettono nemmeno prima dei pasti stessi, volendo usare un pò di ironia leggera.

Riporre tutto in lavastoviglie e premere il tasto di avvio è diventato un’azione automatica. Un rassicurante suono del “silenzio” e di un segnale acustico che, sul finale, rassicura che il lavaggio sia stato portato a compimento.

Tuttavia, quando si osservano aloni, opacità o macchie sulle posate in acciaio inox, possono sorgere dubbi riguardo il metodo corretto per prendersene cura.

La qualità del materiale, i detergenti impiegati e, soprattutto, la temperatura dell’acqua possono influenzare più di quanto si immagini l’aspetto e la durata delle posate.

La temperatura perfetta

Contrariamente a quanto si pensa, le posate in acciaio inox non sono completamente resistenti. L’acciaio inox 18/10, il tipo più comune utilizzato in cucina, è robusto ma vulnerabile a certi trattamenti non adeguati. Lavaggi eccessivamente caldi o prolungati, uniti a detergenti troppo aggressivi, possono compromettere la superficie. È per prevenire simili danni che i principali produttori consigliano di mantenere la temperatura a 65°C. Questo valore rappresenta un equilibrio tra capacità disinfettante e rispetto per il materiale.

Tanti i nomi sul mercato che approvano questo approccio. Casa Bugatti, un marchio italiano famoso per la produzione di posate di alta qualità, raccomanda chiaramente nei propri manuali di non superare i 65°C per preservare la brillantezza e prevenire l’ossidazione superficiale. Anche Villeroy and Boch, storica azienda tedesca di porcellane e articoli da tavola, sottolinea l’importanza di utilizzare cicli di lavaggio delicati a temperature moderate per proteggere l’acciaio e le finiture speciali.

lavastoviglie con bicchieri
Lo raccomandano i migliori (pixabay.com) – www.sciencecue.it

Altri suggerimenti utili

Altri suggerimenti utili includono il corretto posizionamento delle posate nel cestello, con il manico rivolto verso il basso, e la rimozione immediata dopo il lavaggio, per evitare che l’umidità favorisca la formazione di calcare. A tal proposito è preferibile evitare detergenti contenenti cloro o troppo alcalini, poiché possono danneggiare lo strato protettivo dell’acciaio inox.

Seguire queste semplici raccomandazioni permette di mantenere non solo l’estetica, ma anche l’igiene delle posate. Una temperatura adeguata, come quella di 65 gradi, è sufficiente per eliminare batteri e residui, conservando intatta la superficie lucida e senza aloni. Per concludere, una buona lavastoviglie, utilizzata con attenzione, può diventare l’alleato ideale per mantenere sempre brillanti le posate di uso quotidiano.