2 Giugno 2025: in questa data tutti saremo più ricchi | L’INPS conferma l’accredito di 200€: non devi fare nemmeno richiesta

Uomo con soldi (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Segna questa data sul calendario: una sorpresa in arrivo per tante famiglie italiane a partire da giugno, ci siamo quasi.
Giugno è sempre stato un mese particolare. C’è chi lo aspetta per le vacanze, chi per tirare un pò il fiato dopo mesi di lavoro, chi semplicemente per godersi le giornate che si allungano. Ma quest’anno… beh, c’è una ragione in più per tenere d’occhio il calendario. O meglio, il portafoglio.
In un momento in cui tutto sembra costare di più – la spesa, le bollette, persino una pizza con gli amici – ogni aiuto fa la differenza. Non servono cifre astronomiche per cambiare le cose, basta a volte anche solo una piccola spinta per tirare avanti senza troppe preoccupazioni. E quando questa spinta arriva senza dover muovere un dito… tanto meglio.
Negli ultimi anni abbiamo visto tanti tentativi per dare una mano concreta a chi fa più fatica. Alcuni riusciti, altri meno, ma il punto è che il bisogno resta. I rincari sull’energia, in particolare, hanno reso difficile per molti tenere il passo con le spese di casa. E non si tratta solo di famiglie in difficoltà estrema: anche chi ha un reddito medio, oggi, si trova spesso in affanno.
Ed è proprio in questo contesto che si inserisce una novità pensata per allargare il raggio d’azione di queste misure. Non si tratta di un ennesimo bonus da inseguire con moduli e scadenze – no, stavolta sarà diverso. O meglio: sarà tutto automatico.
Dove troverai il bonus e come controllare
Come riporta anche informazionescuola.it, non serve fare assolutamente nulla: nessun modulo, nessuna domanda. Se sei in regola, il bonus ti arriva da solo, spalmato nei mesi successivi. Comparirà come una voce separata, facile da individuare.
Questo nuovo aiuto si aggiunge ai sostegni già esistenti, allargando la platea a tanti che finora erano rimasti esclusi. È pensato per chi non ha sempre diritto ad agevolazioni, ma che comunque si ritrova a fare i conti con bollette sempre più pesanti. Una misura semplice, ma che può davvero alleggerire – almeno un pò – la vita quotidiana.

Chi riceverà il contributo
A partire da giugno 2025, per chi ha un ISEE entro i 25.000 euro, scatterà un contributo da 200 euro senza bisogno di fare richiesta. È previsto dal Decreto-Legge n. 19/2025 e serve a dare un pò di respiro sulle bollette dell’energia elettrica, che continuano a pesare parecchio. L’unica condizione? Aver presentato correttamente la DSU – cioè la Dichiarazione Sostitutiva Unica – entro il 31 marzo 2025. Se l’hai già fatto, sei a posto.
Chi rientra nella fascia del bonus sociale classico (ISEE fino a 9.530 euro, o 20.000 per chi ha almeno quattro figli) riceverà i 200 euro in quattro rate, sempre in bolletta. Per gli altri – cioè chi ha un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro – le rate saranno tre. In ogni caso, sarà tutto scritto chiaramente nella bolletta, senza sorprese.